nei dintorni

Cosa fare:

  • L’altipiano si presta a passeggiate per tutti i gusti. Sull’asfalto, strade sterrate, sentieri, ecc..
  • In estate al lago di Serraia c’è una spiaggia libera con bagnino. Al secondo lago, quello delle Piazze, altre due. Campo di beachvolley e giochi per bambini.
  • Nei dintorni passa  il famoso Sentiero escursionistico Europeo E5   www.sentierieuropei.it/content/sentiero-europeo-e5
  • C’è una pista ciclabile che tocca i tre laghi dell’altipiano oltre a numerosi percorsi segnati sulle strade forestali più adatti alle Mountain Bike.
  • Da Pergine (11km.) parte la ciclabile della Valsugana che passa per il lago di Caldonazzo, Levico, ecc… www.ciclabili.provincia.tn.it
  • Sull’altipiano di Pinè partono e arrivano due importanti ippovie, ci  sono 3 strutture che offrono corsi o passeggiate e trekking a cavallo.  www.ippoviatrentinorientale.it
  • Nei mesi invernali nel vicino paese di Miola (paese dei presepi) si può pattinare allo stadio del ghiaccio con anello esterno di 400 metri o nel palazzetto all’interno.

Spostandosi in auto sono facilmente raggiungibili mete per escursioni più impegnative, ad esempio:

  • spostandosi 13 km. in Valle dei Mocheni / Bersntol Fersental si arriva a Palù del Fersina/Palai en Bersntol da dove parte il sentiero per il lago di Erdemolo.

WP_20140717_019

  • In una trentina di chilometri si arriva a Cavalese famosa per le sue piste da sci in Val di Fiemme.
  • a 28km dalle piste da sci della Pannarotta www.panarotta.it
  • o verso altri posti altre tanto belli…
val di vajolet (val di fassa)

Leave a comment

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: